Giovanni Poggi e Federico Pirani nuovi giocatori UCC Assigeco

L’Assigeco inaugura il mercato con il ritorno di Giovanni Poggi: sarà lui il nuovo capitano

Grinta da vendere, un cuore infinito e una profonda conoscenza dell’ambiente e del campionato. L’UCC Assigeco Piacenza apre con vigore la costruzione del nuovo roster, lasciando intendere fin da subito la volontà di giocare un ruolo da protagonista nel prossimo campionato di Serie B Nazionale. La società in data odierna è infatti lieta di annunciare di aver sottoscritto un accordo annuale con l’atleta classe 1997 Giovanni Poggi, che torna a vestire la canotta biancorossoblu dopo quattro anni trascorsi a Faenza. 

Ala/pivot di 201cm per 97kg e nativo di Roma, Giovanni Poggi cresce cestisticamente all’Alfa Omega Roma. A diciassette anni la prima esperienza lontano da casa a Palestrina in Serie B, campionato che disputerà anche gli anni seguenti con le maglie di Isernia, Desio e Crema. La positiva stagione con la formazione lombarda gli vale la chiamata di Mantova in Serie A2, dove rimane per un biennio prima dell’approdo in Assigeco nella stagione 2020/2021, rivelandosi una preziosa arma in uscita dalla panchina portando in dote 4.1 punti e 3.4 rimbalzi di media a partita, con un season high di 15 punti nella vittoria casalinga in rimonta su Capo d’Orlando, e contribuendo a una salvezza che in pochi pronosticavano a inizio stagione. Nell’estate 2021 il ritorno in Serie B a Faenza, società in cui ha militato fino a poche settimane fa e dove si è confermato tra i lunghi più completi della categoria. Con la formazione romagnola ha conquistato la Supercoppa LNP 2021, venendo nominato MVP della manifestazione, e in tutte e quattro le annate ha disputato i playoff. Anche quest’ultima stagione l’ha visto protagonista: 12.0 punti, 8.2 rimbalzi e 2.9 assist ad allacciata di scarpe, oltre a una prestazione monstre da 21 punti, 19 rimbalzi e 8 assist nel successo dopo un tempo supplementare contro Saronno. Adesso una seconda avventura in biancorossoblu per costruire insieme qualcosa di importante: 

“È sempre bellissimo tornare dove si è stati bene. Sono passati quattro anni dalla mia partenza, mi è sempre rimasto un ricordo stupendo di quell’esperienza e ciò ha spinto al mio ritorno.Conosco bene l’ambiente e so quanto il Presidente Curioni e tutto lo staff tenga a questa squadra, soprattutto dopo quello che è successo l’anno scorso. In un futuro non troppo lontano vorrei riuscire a riportare Piacenza dove merita. Mi aspetto un campionato impegnativo dove ci sarà tanto lavoro da fare, dovremo farci trovare pronti e dare il massimo fin da subito. La voglia di far bene è tanta: non vedo l’ora di tornare in campo e vedere tanti tifosi a sostenerci al palazzetto” – confida il neo-giocatore biancorossoblu.

L’ingaggio di Poggi è stato fortemente voluto dalla società, cheoltre a riconoscerne le qualità tecniche, crede profondamente nel suo carisma e nelle sue doti di leadership. Proprio per questo motivo il club non ha esitato ad affidargli il ruolo di capitano per la prossima stagione sportiva:

“Quando sono andato via ero poco più che un ragazzo, oggi torno con più maturità e questa nuova responsabilità mi emoziona. Diventare capitano per la prima volta in carriera è per me motivo di grande orgoglio, mi sento pronto. Mi piace creare un bel clima con i compagni, supportarli e far gruppo. Sarà un grande onore e spero di essere all’altezza delle aspettative, anche perché in Assigeco sono passati signori capitani e giocatori di grande valore”.

Riguardo il suo ritorno ha voluto esprimersi anche il direttore sportivo Alessandro Pagani:

“Giovanni, fin dal principio, è stato il nostro primo obiettivo di mercato. Abbiamo già potuto apprezzare le sue capacità nella stagione 2020/2021, sappiamo che tipo di persona e di uomo sia, e in questi anni abbiamo apprezzato le sue qualità a Faenza, dove si è dimostrato tra i giocatori più completi e dominanti nel suo ruolo. È un giocatore duttile e intelligente che considero un playmaker aggiunto in quanto dotato di una visione di gioco non indifferente. Rappresenta una risorsa importante alla quale chiederemo leadership dentro e fuori dal campo. Sono sicurissimo che si metterà a disposizione della squadra e che non avrà problemi a essere per noi il perno fondamentale in questa stagione che speriamo sia il più lunga possibile e ricca di successi”.

Infine, una riflessione sull’off-season e un primo sguardo agli obiettivi della prossima stagione:

“Naturalmente per noi si prospetta un mercato differente dagli altri anni in Serie A2, dove spesso siamo riusciti a confermare una buona metà del roster della stagione precedente. Quest’anno,essendo retrocessi, saremo costretti a ripartire quasi da zero. Sarà importante avere le idee chiare e capire su quali giocatori voler puntare in questa nuova avventura, è un campionato nuovo per noi. Non ci nascondiamo sulle ambizioni: vogliamo costruire una squadra competitiva, che unisca giovani talenti e giocatori più esperti, con l’obiettivo di vivere una stagione ricca di vittorie”.

Talento ed energia sotto le plance: l’Assigeco Piacenza firma il lungo Federico Pirani

Solidità ed esplosività nel pitturato unite a una grande voglia di crescere. L’UCC Assigeco Piacenza prosegue la propria campagna acquisti ed è lieta di annunciare, in data odierna, di aver sottoscritto un accordo annuale, con opzione per la stagione 2026/2027, con l’atleta classe 2002 Federico Pirani, nell’ultima stagione alla Logiman Pallacanestro Crema.

 

Pivot di 203cm per 98kg, torinese, Federico Pirani muove i primipassi e completa tutta la trafila del settore giovanile nelle fila del Cus Torino, mettendosi in luce nei campionati di Eccellenza e maturando le prime esperienze in categorie senior nel campionato di Serie C Gold. La stagione 2021/2022 lo vede in pianta stabile nel roster del Basket Torino in Serie A2: con la società gialloblùesordisce il 23 gennaio 2022 nella sconfitta casalinga di misura contro Cantù, e trova i primi punti ufficiali qualche settimana più tardi nella vittoria esterna su Biella. Seguono le esperienze in Serie B con le maglie di Ruvo di Puglia e Gema Montecatini, prima dell’arrivo alla Logiman Pallacanestro Crema nella passata stagione. L’annata con la formazione lombarda, chiusa a 11.7 punti e 8.4 rimbalzi di media, lo consacra tra i lunghi più promettenti e completi della categoria. Va in doppia cifra per punti segnati in 27 occasioni, tocca il suo massimo in carriera con 26 punti nel successo casalingo su Treviglio e si rivela decisivo nella conquista della salvezza, centrata dopo una serie playout contro Cassino. Ora la chiamata dell’Assigeco per una nuova pagina della sua carriera:

 

“Sono molto contento di aver firmato per l’Assigeco Piacenza, una società solida e ben strutturata di cui mi hanno sempre parlato benissimo. Arrivo in un club con obiettivi ambiziosi che vuole cancellare la retrocessione della scorsa annata, è una grande opportunità per compiere un ulteriore step nel mio percorso di crescita. Ci aspetta una lunga stagione, dovremo farci trovare pronti fin dalle prime battute: non vedo l’ora di scendere in campo per poter dare il mio contributo” – confida il neo-giocatore biancorossoblu.

 

Sul suo innesto, il direttore sportivo Alessandro Pagani dichiara:

 

“Federico è un giocatore che abbiamo voluto fortemente. È un centro moderno, dinamico e con caratteristiche intriganti, che arriva da due ottime stagioni disputate in questo campionato a Montecatini, sponda Gema, e a Crema. Non è un caso che in questa sessione di mercato diverse squadre di Serie B Nazionale ma anche di Serie A2 lo abbiano cercato, e proprio per questo motivo siamo molto contenti abbia scelto di sposare il nostro progetto. Formerà con Poggi una coppia di lunghi molto interessante, non vediamo l’ora di vederli all’opera. Gli do il mio più caloroso benvenuto: sono certo che insieme a noi, come già fatto da tanti altri giocatori nel suo ruolo che hanno poi spiccato il volo verso palcoscenici di prestigio, potrà crescere ulteriormente e fare una grande stagione”.